Scopri Benevento

Una città tra storia e mito, tra monumenti romani e leggende longobarde

Scopri l'itinerario

Tour di Benevento

Il Nostro Itinerario

Chiostro di Benevento

Il percorso guidato vi porterà alla scoperta delle splendide attrazioni e dei monumenti del centro storico di Benevento:

Arco di Traiano +
Arco di Traiano

L'Arco di Traiano è uno dei monumenti romani meglio conservati in Italia, eretto in onore dell'imperatore Traiano tra il 114 e il 117 d.C.

Museo dell'Arco (Chiesa di Sant'Ilario) +

Orari: 10-13 / 16-19

Biglietto: €2.00

Durata visita: 15-20 minuti

Numero massimo visitatori: 30 circa

Prenotazione a cura della guida

Chiesa di Santa Sofia (VIII secolo) +
Santa Sofia

Capolavoro dell'architettura longobarda, patrimonio UNESCO, fu la cappella palatina del principe Arechi II.

Orari di apertura: 9.00-12.00 / 16.30-19.00

Si prega di considerare gli orari delle celebrazioni religiose

Chiostro: €1.00 a persona

Museo Provinciale: €4.00

Orario continuato: 9.00-19.00

Giorno di chiusura: Lunedì

Rocca dei Rettori +
Rocca dei Rettori

Fortezza medievale che domina la città, sede del Museo del Sannio e punto panoramico eccezionale.

Teatro Romano +
Teatro Romano

Costruito sotto l'imperatore Adriano nel II secolo d.C., poteva ospitare fino a 10.000 spettatori.

Orario di apertura: 8.30-tramonto

Ingresso: Intero €2.00, Ridotto €1.00

Info utili: 15 minuti di cammino a piedi dal centro, oppure pullman con autorizzazione comunale

Hortus Conclusus +
Hortus Conclusus

Giardino artistico realizzato da Mimmo Paladino, uno dei massimi esponenti della Transavanguardia italiana.

Orari:

Feriale: 9.30-13.00 / 15.00-19.45

Domenica e festivi: 9.30-13.00

Ingresso: gratuito

Museo ArCoS (Arte Contemporanea Sannio) +

Museo dedicato all'arte contemporanea con opere di artisti nazionali e internazionali.

Orari: 9.00-19.00

Giorno di chiusura: Lunedì

Ingresso: Intero €2.00, Ridotto €1.00

Itinerari Tematici

Su richiesta è possibile effettuare itinerari tematici adattabili alle esigenze di qualsiasi pubblico:

Benevento Romana +

Attraverso le numerose testimonianze monumentali e materiali ricostruiremo il legame tra Benevento e i suoi imperatori: Domiziano, Traiano, Adriano.

In particolare focalizzeremo la nostra attenzione sul culto di Iside e i reperti egizi ad esso legato, sull'Arco di Traiano e le gesta dell'optimus Princeps, sull'importanza del teatro e della sua funzione educativa per i beneventani del tempo.

Benevento Longobarda +

Percorrendo l'arteria principale del centro storico visiteremo la parte antica della Rocca dei Rettori, le mura longobarde, l'antico quartiere Trescene sede del Principe e della sua Corte, la chiesa di Santa Sofia (cappella palatina del Principe Arechi) e il quartiere popolare del Triggio.

Benevento Nascosta +

Una visita guidata che porterà il visitatore ad addentrarsi tra vicoletti e a scoprire tracce di un lontano passato che gelosamente la città nasconde attraverso il reimpiego di materiali antichi negli edifici moderni.

Benevento Nascosta

Galleria Fotografica